Bruciore agli occhi: un problema moderno con una causa nascosta.

Il bruciore occhi è un problema sempre più comune al giorno d’oggi.

Si manifesta molte volte non solo con occhi che bruciano ma anche con altri sintomi come:

• visione annebbiata;

• eccessiva lacrimazione;

•maggiore sensibilità alla luce;

•sensazione di corpo estraneo.

I medici sono concordi nel dire che l’utilizzo prolungato di smartphone, pc o tv che avviene al giorno d'oggi è una delle cause principali di bruciore agli occhi...

Perché?

E come è possibile proteggere i nostri occhi mentre usiamo questi dispositivi?

Ecco come i nostri dispositivi elettronici causano bruciore agli occhi.

I dispositivi elettronici come smartphone, pc e tv che usiamo tutti i giorni emettono pericolose quantità di luce blu.

Questa luce è la causa principale del bruciore ai nostri occhi.

Solo da pochi decenni i nostri occhi sono esposti a questa luce blu emessa dagli schermi luminosi...

Come è possibile proteggere i nostri occhi ed evitare problemi come il bruciore o la sensazione di occhi stanchi continuando ad utilizzare i nostri dispositivi come pc, smartphone e tv?

Innanzitutto... perché la luce blu fa male ai nostri occhi?

Non tutta la luce blu è pericolosa per i nostri occhi.

Il sole emette luce blu, ma solo nelle ore centrali della giornata.

La luce blu emessa dai nostri dispositivi è molto pericolosa quando colpisce i nostri occhi la sera, quando in natura è buio.

Questo causa stress agli occhi e affaticamento agli occhi, che non sono abituati ad essere esposti a questa luce dopo il tramonto.

Fissare gli schermi, riduce inoltre la frequenza con cui sbattiamo le palpebre, peggiorando a volte il problema del bruciore agli occhi anche con secchezza agli occhi.

Provare bruciore agli occhi è il campanello di allarme che si è troppo esposti alla luce blu.

L’esposizione alla luce blu può avere altre conseguenze come:

• aumentare il tempo necessario per addormentarsi;

• dormire un sonno leggero e poco rigenerante;

• aumentare lo stress;

• causare mal di testa;

• ridurre la produttività.

Come si sviluppano questi problemi?

Come dicevamo poco fa, la luce blu è emessa in natura solo dal sole.

Questa serve per comunicare al nostro cervello che è giorno, e di mantenerci quindi svegli e attivi.

Per farlo il nostro cervello produce cortisolo, noto anche come ormone dello stress, e blocca la produzione di melatonina, l’ormone del sonno.

La sera invece, l’assenza di luce blu inverte il processo:

Il nostro cervello non rilevando luce blu blocca la produzione di cortisolo e favorisce quella di melatonina, l’ormone del sonno.

O meglio… questo era quello che accadeva fino a pochi decenni fa.

L’esposizione alla luce blu emessa dai nostri dispositivi elettronici la sera, comunica il segnale errato al nostro cervello.

Questo continuerà quindi la produzione di cortisolo e bloccherà la produzione di melatonina.

In poche parole il nostro cervello invertirà la produzione di questi due ormoni.

Questo può portare ad altri problemi come:

• aumentare il tempo necessario per addormentarsi;

• farci dormire un sonno leggero e poco rigenerante;

• aumentare lo stress;

• causare mal di testa;

• ridurre la produttività.

Per evitare questi problemi e combattere il bruciore agli occhi, è necessario bloccare la luce blu.

Il modo più ovvio ma difficilmente attuabile, è quello di evitare l’esposizione alla luce blu almeno dopo il tramonto.

Questo significa non utilizzare nessun dispositivo elettronico la sera.

Fortunatamente, esiste una soluzione naturale per proteggere i nostri occhi dal bruciore e continuare ad utilizzare i nostri dispositivi elettronici anche la sera.

Bloccare la luce blu con occhiali anti luce blu la sera (2 ore prima di dormire)

Indossando occhiali cronobiologici anti luce blu, non solo possiamo risolvere il problema del bruciore agli occhi e dell’affaticamento agli occhi.

Bloccare la luce blu 2 ore prima di andare a dormire la sera ci aiuta anche a:

• migliorare il sonno. Questo significa avere un sonno più profondo e più rigenerante, a parità di ore dormite;

• ridurre il tempo necessario per addormentarci. Questo significa dormire più tempo e  risvegliarci più riposati e carichi di energie il mattino successivo;

• prevenire la lacrimazione agli occhi;

• prevenire i mal di testa causati da troppo tempo passato davanti agli schermi.

Occhiali anti luce blu arancioni trasparenti

Ti stai chiedendo se puoi usare anche occhiali anti luce blu trasparenti?

Purtroppo ci sono molti occhiali con lenti trasparenti spacciati come occhiali anti luce blu.

Sapevi che questi occhiali bloccano solo il 15/20% di luce blu?

Nell'articolo qui sotto trovi i dettagli su come questi occhiali non blocchino effettivamente la luce blu, lasciandoti con il problema del bruciore agli occhi.

Leggi l'articolo

Provali senza rischi per 60 giorni, soddisfatto o rimborsato

I No Blue Light Glasses, i nostri occhiali cronobiologici anti luce blu, sono progettati per bloccare efficacemente la luce blu.

Indossandoli due ore prima di andare a dormire, potrai goderti i tuoi dispositivi elettronici senza compromettere la qualità del tuo sonno e proteggere i tuoi occhi.

Con i No Blue Light Glasses, potrai:

• proteggere i tuoi occhi ed evitare bruciore e secchezza;

• addormentarti facilmente;

• dormire un sonno più profondo e rigenerante;

• svegliarti più riposato ed energico.

Non lasciare che la luce blu comprometta il tuo benessere.

Indossa occhiali anti luce blu come i No Blue Light Glasses 2-3 ore prima di andare a dormire e proteggi la tua salute.

Vai allo Shop

Cosa rischi a scegliere alternative ai No Blue Light Glasses?

• Potrebbero non essere certificati bloccare luci blu da spettronometria

• Potrebbero non avere la certificazione CE, che ne garantisce la sicurezza per i tuoi occhi e per la tua salute

• Potrebbero non avere nessun supporto post vendita

• Potrebbero non avere nessuna garanzia in quanto il prodotto non è stato sviluppato con l'intento di garantire un risultato

• Potrebbero non avere nessun manuale o spiegazione di quando indossarli e quali altri dettagli considerare per massimizzare i risultati sul sonno

• Generalmente non hanno una garanzia se usati. La garanzia si applica solo alle condizioni del prodotto alla consegna, ma non hai la possibilità di usarli e decidere se renderli o meno per ben 60 giorni

Mentre i No Blue Light Glasses:

• Sono certificati bloccare le luci blu da spettrometria, simulando lo spettro di luce naturale la sera;

• Sono certificati CE e conformi a tutti i requisiti di sicurezza per i tuoi occhi e la tua salute;

• Doppia garanzia. Oltre alla normale garanzia di prodotto non danneggiato, potrai provarli per 60 giorni con possibilità di renderli con rimborso al 100%;

• Per ogni paio acquistato, riceverai dettagliate istruzioni su quando indossare gli occhiali. Oltre a questo, riceverai in regalo un vero e proprio manuale di 40 pagine su come migliorare ulteriormente il tuo sonno e proteggere i tuoi occhi;

• Potrai provare gli occhiali per 60 giorni con possibilità di renderli con rimborso al 100%.

Prova i No Blue Light Glasses senza rischi per 60 giorni per combattere il bruciore agli occhi

Acquista i No BLue Light Glasses e provali per 60 giorni.

Se non sei soddisfatto, ritireremo i No Blue Light Glasses con il nostro corriere a spese nostre, e ti rimborseremo il 100% dell'ordine.

Se non sarai soddisfatto, significa che non avrai pagato un solo € per provare occhiali cronobiologici anti luce blu per 60 giorni.

Perché dovrebbe interessarti questo manuale?

​La luce e in particolare le luci blu, sono l'elemento che più di ogni altra cosa influenza pesantemente il nostro sonno.

Indossare i No Blue Light Glasses due ore prima di andare a dormire risolve in genere i problemi di sonno al 95%.

​​Tuttavia, esistono altre piccole variabili che, soprattutto nel caso di insonnia cronica, possono aiutare a migliorare ulteriormente il sonno.

​​Nel manuale "Addormentati in un lampo e dormi come un ghiro" scoprirai gli ulteriori 8 punti che possono compromettere (seppure in minima parte) il tuo sonno e come evitarli.

All'interno di questo manuale scoprirai:

• il nemico che hai in camera da letto che potrebbe disturbare il tuo sonno e come renderlo innocuo;

• cosa è meglio mangiare la sera (e a che ore) per avere un sonno più profondo;

• doccia: è meglio farla alla sera o al mattino per avere un sonno più profondo?;

• a che temperatura tenere la camera da letto per dormire al meglio;

• l'altro avversario del tuo sonno al giorno d'oggi, anch'esso assente nei migliaia di anni in cui siamo evoluti;

• alcool e caffè, che influenza hanno sul sonno e quando è meglio assumerli per favorire il sonno;

• bambini: ecco perché non dormono e a volte fanno più fatica degli adulti ad avere un sonno continuo e profondo (anche neonati)

Prova i No Blue Light Glasses senza rischi per 60 giorni per combattere il bruciore agli occhi

Acquista i No Blue Light Glasses e provali per 60 giorni.

Se non sei soddisfatto, ritireremo i No Blue Light Glasses con il nostro corriere a spese nostre, e ti rimborseremo il 100% dell'ordine.

Se non sarai soddisfatto, significa che non avrai pagato un solo € per provare occhiali cronobiologici anti luce blu per 60 giorni.